Bozza di crescita aziendale


Premessa: questa è solo una bozza perché tutto prenderà forma con il consiglio di un commercialista e di un consulente. 

Nonostante questo, noi pensiamo che cambi la mission, ma non la forma. 

Perché diciamo questo? 

Perché noi ancora non sappiamo se partiremo come un gruppo di partite iva, una srl o come start-up. 

A prescindere da quale forma giuridica avremo, noi crediamo che la giusta partenza sia come blog. 

Un blog dove parlare del nostro tanto amato pianeta Terra, il mondo, sul quale noi viviamo, parlando in maniera tecnica, ma a modo nostro, dell'aria, dell'acqua, della geologia del terreno, parleremo anche delle piante e degli animali di terra, di mare e di aria. 

Per non essere troppo monotoni, ma dinamici e tenere alta l'attenzione del pubblico, non faremo un argomento alla volta, ma passeremo da un argomento all'altro, intervallando con contenuti inerenti all'artigianato e al comparto turistico, il tutto tenendo lo stile tecnico. 

Ora parliamo del fatto di perché non cambi la sostanza, ma la mission. 

Come già detto, qualsiasi tipo di attività riuremo ad essere, siamo convinti che la partenza giusta sia questa.

Allora che cosa cambia? 

Cambia il fatto del perché lo facciamo. 

Qualora ci venisse detto che potremmo essere una start-up, lo facciamo per farci conoscere e far vedere di essere in grado di poter promuovere quei determinati argomenti, per poi trattarli a progetto pronto, qualora così non fosse, sia fossimo un gruppo di partite iva, sia una srl, creeremo questi contenuti, sempre per farci conoscere, ma al fine di elargire fin da subito servizi di promozione del territorio a livello geologico, naturalistico, ambientale, così da poter trattare anche questi aspetti nei viaggi e dei luoghi di cui parleremo. 

Inoltre, con l'aiuto di esperti vorremmo poter creare percorsi turistici che trattino le tematiche geologiche, ambientali, naturalistiche. 



Percorsi turistici che daranno informazioni sul tipo di terreno, sottosuolo, qualità dell'acqua e dell'aria di quel luogo, così come per le varietà di piante e di animali che vi sono in quella zona. 

Sia se potremmo essere una start-up, che una srl, o partite iva, vorremmo poter dedicare una parte del nostro progetto a poter trasmettere i dati, raccolti dagli esperti, alle varie istituzioni, al fine di monitorare la salute del terreno, dell'aria, dell'acqua, delle piante e degli animali. 

Questa parte la vorremmo effettuare come associazione di tutela e prevenzione del territorio e dell'ambiente. 

Andando a vedere cosa funziona e cosa no, così da mantenere cosa va bene e studiare come migliorare cosa non va. 

Per quanto riguarda l'artigianato e i prodotti tipici, i contenuti che scriveremo a livello tecnico, continuano sulla stessa tipologia di pensiero. 

Qualora fossimo una start-up, solo come argomenti per farci conoscere, qualora non lo fossimo, sempre per farci conoscere al fine di promuovere l'artigianato e l'enogastronomia sia per scopi turistici, organizzando visite turistiche, sia per scopo sociale, tramite associazione, al fine di preservare questi mestieri e tramandarli nel tempo. 

Per quanto riguarda il comparto turistico vero e proprio, se saremo una start-up i contenuti tecnici serviranno sempre per farci conoscere, se saremo altro serviranno sempre a farci conoscere al fine di poter diventare un punto di riferimento per gli utenti e poter iniziare a poter sviluppare il nostro progetto. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Sviluppo della parte turistica di Un nuovo mondo

Ricerca di fondi, finanziamenti e donazioni - la CONFCOMMERCIO di Savona